Service Asset & Configuration management
Rexpondo based on ((OTRS)) Community Edition & ITIL
Un processo funzionale
Implementare ITIL con Rexpondo – ((OTRS)) Community Edition
Il Service Asset & configuration management è funzionale ad altri processi come Incident Management, Problem Management, Change e Release management e per questo motivo ha un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’intera infrastruttura IT.
Dal questo processo passano l’identificazione e la gestione delle informazioni relative all’infrastruttura IT. Attraverso il Service Asset and Configuration Management, sono misurabili informazioni relative a:
- numero di licenze non utilizzate o configurazioni non autorizzate.
- numero di incidenti causati da Configuration Item non documentate adeguatamente
- percentuale di Configuration Items non accurate
Obiettivo
“Fornire un modello logico dell’infrastruttura attraverso l’identificazione, il controllo, la gestione e la verifica di tutte le versioni di Configuration Items esistenti”.
Un configuration item (CI) è un elemento dell’infrastruttura IT che può essere gestito individualmente (es: computer, routers, servers, software, etc…). Ogni Configuration item viene gestito attraverso un CMDB (Configuration Management Database) che tiene traccia di tutte le CI dell’organizzazione e delle loro relazioni.
La gestione del Service Asset e Configuration management con Rexpondo – ((OTRS)) Community Edition e GCMDB
La visualizzazione di default del CMDB su OTRS è un elenco, che appare come nell’immagine di seguito:
Guardando l’mmagine appare subito individuabile la presenza di configuration item in stato “incident”, indicati con il rettangolo rosso. Tramite il rettangolo arancione, invece, vediamo quali sono i configuration item collegati a quello in stato incident.
La rappresentazione semaforica consente un’immediato riscontro visivo sullo stato dei CI all’interno del nostro CMDB.
Inoltre, nell’area plugin di Rexpondo trovereteuno dei nostri plugin, sviluppati per fornire un’ulteriore visualizzazione grafica del CMDB: il plugin GCMDB.
Grazie a GCMDB appare subito chiara la collocazione dei vari Configuration Items e le relazioni che intercorrono tra essi, una visione d’insieme del CMDB.
Vengono quindi indicati all’interno dei cerchi i vari CI e le frecce indicano i collegamenti che ci sono tra essi. Cliccando su CI si apre la finestra relativa alla sua descrizione.