Knowledge management
Rexpondo based on ((OTRS)) Community Edition & ITIL
La gestione della conoscenza
Implementare ITIL con Rexpondo – ((OTRS)) Community Edition
Il Knowledge Management o gestione della conoscenza, identifica tutte quelle azioni volte ad assicurare la disponibilità e la correttezza delle informazioni per i decision makers.
In sintesi, attraverso una gestione consapevole della conoscenza, si è in grado di mostrare e aggiornare tutte le informazioni necessarie alla gestione dell’infrastruttura IT, durante tutto il suo ciclo di vita.
Obiettivo
- permettere al fornitore dei servizi (service provider) di essere maggiormente efficiente e di migliorare la qualità nella fornitura dei servizi.
- assicurare una conoscenza e una comprensione condivisa da parte dello staff di tutte le informazioni necessarie per una efficace ed efficiente fornitura dei servizi.
La gestione del Knowledge Management con Rexpondo – ((OTRS)) Community Edition
Per la gestione del Knowledge Management occorre un Service Knowledge Management System – SKMS (o Sistema di Gestione della conoscenza del servizio), da integrare agli altri processi dell’infrastruttura IT, ecco perché la scelta di ((OTRS)) Community Edition.
Con Rexpondo – ((OTRS)) Community Edition posso visualizzare le FAQ già inserite e crearne di nuove, suddividendole nelle sottocategorie di appartenenza. Con la possibilità di restringere la visualizzazione del documento per ruoli dell’operatore, customer e code di riferimento.
è possibile anche creare dei processi di approvazione, nei quali l’articolo deve essere validato prima di poter essere pubblicato all’interno delle FAQ. Questo può essere effettuato utilizzando code e ruoli predefiniti. Entriamo nel concreto con un esempio: inserimento di articoli contenenti le soluzioni relative alle problematiche più generiche, nelle FAQ.
- Creiamo una nuova FAQ inserendo il titolo, assegnando categoria e periodo di validità. Nello stato possiamo anche definire se la FAQ può essere visualizzata dall’operatore, dal customer (entrando nella sua interfaccia) o da entrambi.
- Definiamo ora, il problema per il quale stiamo creando una nuova FAQ e forniamo la risposta (soluzione).
- Visualizzazione della FAQ da parte di un operatore. Cliccando sulle “stelle” è possibile anche dare una valutazione all’esaustività della FAQ.
Altri approfondimenti…
Change management
Metodi e procedure per la gestione dei cambiamenti dell’infrastruttura IT.
Read moreService Asset e Configuration Management
Gestire con metodo le informazioni riguardanti la struttura IT.
Read moreProblem management
Gestire l’insorgere di un problem con ((OTRS)) Community Edition evitando che questi si ripetano.
Read more