Di seguito, presentiamo i principali aggiornamenti introdotti nella versione 12.0 di Rexpondo. La novità principale è una nuova interfaccia grafica progettata per offrire un’esperienza più moderna e intuitiva. Basata su tecnologie avanzate e componenti riutilizzabili, questa innovazione garantisce una fruizione semplice e immediata della piattaforma.

Quali sono le principali caratteristiche della nuova interfaccia
La nuova interfaccia di Rexpondo è sviluppata con componenti riutilizzabili e tecnologie moderne, offrendo una base solida per future evoluzioni e miglioramenti. Questo approccio la rende più intuitiva e semplice da utilizzare per gli utenti.
Le principali novità introdotte riguardano:
- Nuovo menu verticale a scomparsa: più chiaro e intuitivo, offre maggiore spazio per i contenuti importanti e riduce le distrazioni.
- Revisione di colori e stili all’interno della piattaforma, per un aspetto più coerente e gradevole.
- Riscrittura completa del tema, ora più moderno e visivamente appagante per l’operatore.
- Maggiore chiarezza nella struttura, per identificare facilmente le aree e le relative funzioni disponibili.
Un aspetto importante è che il nuovo tema coesiste con quello precedente, lasciando agli operatori la possibilità di scegliere quale interfaccia utilizzare, così da non creare disorientamento per chi è abituato alla versione attuale.
Quali sono i vantaggi della nuova interfaccia grafica
Tra i principali vantaggi che presenta la nuova interfaccia grafica di Rexpondo si possono evidenziare:
- Design coerente tra le varie sezioni dell’applicativo
Garantisce un aspetto uniforme e armonioso, migliorando la percezione visiva e la facilità d’uso. - Navigazione più intuitiva e veloce
Struttura ottimizzata che consente agli utenti di trovare ciò che cercano in modo rapido e semplice. - Standardizzazione dei controlli (bottoni, form, notifiche)
Elementi uniformi per interazioni prevedibili e senza confusione, migliorando l’esperienza complessiva.
Bugfix e altri sviluppi presenti nella nuova versione
- Fix Dynamic Field bug in customer portal;
- Fix ACL visibility;
- Fixed internal server error with some dynamic fields;
- Feature:Autenticazione OAUTH2 integrata nel servizio SMTP di invio mail, per una miglior sicurezza e aderenza ai nuovi requisiti Google e Microsoft;
- E’ stata introdotta una evidenziazione degli articoli letti/non letti nel portale clienti: ora l’utente può capire facilmente se il ticket contiene nuovi contenuti da leggere.